Carmen Gloria Morales - Esposizioni

Nasce a San Lorenzo del Vallo ( Cosenza ) nel 1947. Vive e lavora a Parigi dal 1981.

ESPOSIZIONI

 

MOSTRE PERSONALI

1965

Roma, Libreria Feltrinelli 

1966

Modena, Galleria Alpha 

1967

Roma, Galleria Arco d'Alibert 

1968

Bari, Galleria Il Sagittario 

1969

Rieti, Teatro Comunale; 

Firenze, Galleria Flori 

1970

Roma, Galleria Qui arte contemporanea 

1972

Roma, Galleria Primo Piano;

Milano, Galleria Morone 6 

1974

Verona, Galleria Ferrari;

Livorno, Galleria Peccolo; 

Roma, Galleria Seconda Scala; 

Roma, Studio Condotti 85 

1975

Udine, Galleria Plurima;

Roma, Galleria Arco d'Alibert 

1976

Colonia, Galleria Peccolo;

Anversa, I.C.C. 

1977

Napoli, Galleria Lia Rumma;

Roma, Galleria Primo Piano 

1978

Colonia, Galerie Peccolo;

Milano, Studio Marconi; 

Milano, Galleria Wirz;

Madrid, Galleria Buades 

1979

Udine, Galleria Plurima;

Parigi, Galerie Palluel-Svennung; 

Parigi, Galerie Chantal Crousel;

Bolzano, Galleria Il Sole; 

Varese, Galleria Bluart 

1980

Livorno, Galleria Peccolo;

Parigi, Galerie Chantal Crousel 

1982

Milano, Mercato del Sale (con Pardi) 

1983

Livorno, Galleria Peccolo;

Trieste, Studio Bassanese; 

Udine, Galleria Plurima 

1985

Udine, Galleria Plurima;

Roma, Galleria Arco d'Alibert; Roma, Galleria A.A.M. 

1986

Livorno, Galleria Peccolo 

1987

New York, Rosenberg Gallery (con S. Rosenthal) 

1988

Udine, Galleria Plurima 

1989

Milano, Galleria Turchetto/Plurima 

- Roma, Galleria Arco d’Alibert 

- Livorno, Galleria Peccolo;

Bolzano, Galleria Il Sole; 

Bologna, Galleria Spazia;

Zurigo, Galerie Brandstetter & Wyss 

1990

Verona, Galleria Ponte Pietra 

1991

Livorno, Galleria Peccolo; 

Milano, Galleria Turchetto/Plurima 

1992

Udine, Galleria Plurima 

1994

New York, Lennon Weinberg Gallery;

Bergamo, Galleria Fumagalli 

1995

New York, Garner Tullis Workshop 

1998

New York, Lennon Weinberg Gallery  

2001

Munich, Galerie Rupert Walser 

2004

Koln, Galerie S 65

Milano, Grossetti Arte Contemporanea 

 

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

1981

Centre Georges Pompidou - Museo d'Arte Moderna, Parigi:

"Autoportraits photografiques". 

1983

FIAC - Galleria Texbraun - Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea Parigi.

Collettiva al Centre Gerges Pompidou - Museo d'Arte Moderna Parigi:

"Les nouvelles acquisitions de la Bibliothèque Nationale et du Musee National d'art Modern". 

1985

Centre Gerges Pompidou - Musèe d'Art Moderne " Photographies contemporaines en France " Musèe cantonal des Beaux-Arts, Lausanne, Suisse 

1989

L'objet commence á disparaître et la lumière devient le sujet même de la photographie. Exposition à Frankfort " Frauen sehen Männer ". L'objet rèapparaît, c'est la sèrie " Ligne-portraits ". 

1992

Exposition à Tokyo : Metropolitan Musèum of Photography " Photographie Française : la dècennie crèative, I980-I990 ". 

2004

Exposition " Eblouissemenf " au Musèe du jeu de Paume du 23 juin au 12 septembre 2004, Paris

Antonella Zazzera - Esposizioni

Nasce a Todi ( Perugia ) nel 1976, dove vive e lavora.

MOSTRE PERSONALI

 

2008

Vibrante materia, Galleria Fioretto, Padova

Museo della Musica, Premio Art First, a cura di Grossetti Arte Contemporanea e Arte Fiera, Bologna

2007

INcontro sensibilMENTE, Daniele Nitti Sotres Antonella Zazzera, doppia personale, a cura di Bruno Grossetti, Grossetti Arte Contemporanea, Milano

2006

Giuseppe Spagnulo - Antonella Zazzera, doppia personale, a cura di Floriano de Santi, Galleria G+G, Pesaro

Rhythmical, a cura di Mario Beredic per l’Istituto Italiano di Cultura, Galerije Media Nox, Maribor (Slovenia)

2005

Armonie Private, a cura di Massimo Mattioli, Galleria Miralli, Viterbo

E io che me la portai al fiume…, a cura di Giorgio Bonomi, Galleria En Plein Air, Circuito Musei Civici, Pinerolo (To)

 

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

 

2009

ArtVerona, Galleria Grossetti Arte Contemporanea, Verona

Selection 2009, a cura di Bruno Grossetti, Grossetti Arte Contemporanea, Milano

ArtCologne, Galleria Grossetti Arte Contemporanea, Colonia (Köln)

Focus, a cura di Bruno Grossetti, Grossetti Arte Contemporanea, Milano

ArteFiera Bologna 2009, Galleria Grossetti Arte Contemporanea, Bologna

2008

Atelier Aperti 2008, a cura di Peter Nottebaum, Castel Giorgio (Tr)

Migrazioni d'Arte Contemporanea, a cura di Sonia Zampini, Rain Gallery 798 Art District, Pechino (Cina)

Choice, a cura di Bruno Grossetti, Grossetti Arte Contemporanea, Milano

Miart, Grossetti Arte Contemporanea, Milano

Artists for Africa, a cura di Achille Bonito Oliva e Giovanni Carandente, Palazzo Firenze, Roma

Arte Fiera Bologna, Galleria Grossetti, Bologna

Arte Fiera Bergamo, Galleria Fioretto, Bergamo

2007

32 Sentieri, Galleria Extra Moenia, Todi (Pg)

Unalineacontinua, a cura di Bruno Grossetti, Grossetti Arte Contemporanea, Milano

Kaunas Art Biennial Textile 07, a cura di Arte&Arte, Mykolas Zilinskas Art Gallery, Kaunas (Lithuania)

Arte Padova, stand Galleria Fioretto, Padova

Art Verona, stand Galleria Fioretto, Verona

Open, 10. International Exhibition of Sculptures and Installations, a cura di Paolo De Grandis, Achille Bonito Oliva, Alanna Heiss e Chang Tsong-Zung, Venezia Lido

Terra di Maestri, a cura di Giorgio Bonomi, Antonio Carlo Ponti, Paolo Nardon. Presentazione di Vittorio Sgarbi. Villa Fidelia, Spello (Pg)

Suitcase, a cura di Daniele di Lodovico, Pascal Karp Galerie, Bruxelles (Belgium)

Suitcase, a cura di Daniele di Lodovico, Italian Institute of Culture, Koln (Germany)

Vado fuori all’aperto, a cura di Carmengloria Morales con Federico Sardella, Parco Hortus Unicorni, Vetriolo (Vt)

Miniartextil, a cura di Luciano Caramel e dell’Associazione Arte&Arte, Théatre de Montrouge, Montrouge, Paris (Francia)

MiArt, Milano - stand Galleria Fioretto, Padova e stand Grossetti Arte Contemporanea, Milano

2006

Alberto Biasi - Grazia Varisco - Antonella Zazzera, Galleria Fioretto, Padova

Suitcase, a cura di Daniele di Lodovico, Kunsthallen Braenderigarden, Viborg, (Denmark)

XXIV Biennale di Scultura di Gubbio, a cura di Giorgio Bonomi, Palazzo Pretorio, Gubbio (Pg)

47 Pensieri…, a cura di Bruno Aller, Galleria Arte e Pensieri, Roma

Arte Padova, stand Galleria Fioretto, Padova

Textile Art a Venezia: Collezione Bortolaso Totaro, a cura di Luciano Caramel, Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia

2006miniartextilcomo, a cura di Luciano Caramel, Chiesa di San Francesco, Como

Essenza, a cura di Pia Zeugin, Castello Vorder Bleichenberg, Biberist (Svizzera)

Arte: espressione di solidarietà, a cura della Fondazione Rita Levi Montalcini, Galleria d’Arte Palazzo dei Sette, Orvieto (Tr)

Clan Verdurin, Centro Culturale, San Pietro di Feletto (Tv)

Suitcase, a cura di Daniele di Lodovico, Kieleckie Centrum Cultury, Keilce (Polonia)

2005

Premio giovani - Scultura 2005, a cura di Nicola Carrino, Pietro Cascella, Tommaso Cascella, Leonardo Cremonini, Carlo Lorenzetti , Accademia Nazionale di San Luca, Roma

Spazi Aperti Spazi Segreti (installazione opera permanente), Albornoz Palace Hotel, Spoleto (Pg)

Suitcase, a cura di Daniele di Lodovico, Haifa (ISR); New York Public Library at the Art Section, New York (Usa)

Interferenze - Premio Termoli, 50° Mostra Nazionale d’Arte Contemporanea, a cura di Carlo Fabrizio Carli e Achille Pace, Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Termoli

Arte & Cospirazione. Omaggio a Giuseppe Mazzini, a cura di Hannes Luterbacher e Graziano Marini, Kunsthaus Grenchen, Grenchen (Svizzera)
Collezione Museo della Transtoria, a cura di Michele Greco, Galleria Giulia, Roma

2004

All’Ombra di Bramante: sculture in un Parco, a cura di Giorgio Bonomi e Giuliana Dorazio, Hotel Bramante, Todi (Pg)
All’ombra di Bramante: foto, progetti, disegni, a cura di Giorgio Bonomi, Galleria Extra Moenia, Todi (Pg)

A tavola con l’Arte, a cura di Laura Belforti e Vittoria Biasi, Casaidea 2004, Roma

Arte/Scienza di Pace, a cura di Anna Cochetti e Adriano Di Giacomo, Muditac Majorana Arte Contemporanea, Roma

Liberolibrodartistalibero, a cura di Giorgio Bonomi, Anna Cochetti, Cecilia Metalli, Viviana Tessitore e Franco Troiani, Studio ’87 e Chiesa di S. Carlo, Spoleto (Pg)

2003

Ex, Centro Arti Visive Trebisonda, Perugia

Per Marguerite: variazione dai temi, a cura di Anna Cochetti, Biblioteca Multimediale Alberto Savinio, Roma

Viaggiatori sulla Flaminia - Stanza d’Artista (installazione opera permanente), a cura di Anna Cochetti e Emidio De Albentis, Franco Troiani, Albornoz Palace Hotel, Spoleto (Pg)

Memorie di Adriano nella Roma di Yourcenar, Sala della Protomoteca e Piazza del Campidoglio, Roma

Rifrazioni, a cura di Giorgio Bonomi, Centro Espositivo Rocca Paolina, Perugia

Arte Hotel (installazione opera permanente), a cura di Anna Cochetti, Emidio De Albentiis e Luigi Manciocco, Arte Hotel, Perugia

2002

1° Premio Pittura, Dop Art, a cura Graziano Marini, Piazza del Popolo, Todi (Pg)

2001

Padiglione Neri, ex Ospedale Psichiatrico, Perugia

2000

Festival dei due Mondi, Spoleto (Pg)

Limes, a cura di Lucilla Ragni e Gianni Sani, Corciano (Pg)

Il Perugino, a cura di Fabrizio Fabbri, Centro Espositivo Rocca Paolina, Perugia

1999

Faccia a Faccia, a cura di Lucilla Ragni e Gianni Sani, Corciano (Pg)

1998

Atelier, Perugia

Punti di vista, Palazzo Comunale, Corciano (Pg)

Genova, Perugia, Ravenna, Centro Espositivo Rocca Paolina, Perugia

La Fontana. Segni, Impronte, Immagini, a cura di Edgardo Abbozzo e Antonio Carlo Ponti, Centro Espositivo Rocca Paolina, Perugia

1997

Ri-Galgata ’97, a cura di Rolf Horstmann, Gianni Sani, Lucilla Ragni, Gubbio (Pg)

1996

Libro d’Artista, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma - Biblioteca Augusta, Perugia - Ubik Art, Sacile
(Pn)

Antonella Zazzera - Bio

Nasce a Todi ( Perugia ) nel 1976, dove vive e lavora.

ritratto.jpg

Compie i suoi studi all’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia dove si diploma in Pittura nel 1999.
Sotto la guida dell’artista Mauro Salvi approfondisce lo studio dell’arte italiana ed il recupero dei suoi valori: Traccia, Luce, Spazio.
La sua ricerca artistica, che spazia dalla pittura alla fotografia alla scultura, si fonda sul “segnotraccia”, archetipo visivo e sensitivo che diviene identificazione totale con l’essere nel suo divenire. L’attuale lavoro si presenta come il risultato di un percorso che, partendo dall’indagine fotografica, l’ha portata ad indagare la centralità della Luce nella definizione dello Spazio e della Forma.

Nel 2005 vince il 1° Premio per la giovane Scultura Italiana istituito dall’Accademia Nazionale di San Luca a Roma, a cura di Nicola Carrino, Pietro Cascella, Angela Cipriani, Carlo Lorenzetti e Pia Vivarelli.

Sean Shanahan - Testi

Nato a Dublino nel 1960.

TESTI

 

1987

Schemata, Greg Hilty catalogue Riverside Studios, London, Aprii 1987.

Schemata, Stuart Morgan, catalogue Riverside Studios, London, Aprii 1987.

1987

Schemata, Stuart Morgan, Artforum, May 1987.

Schemata, Lynne Cooke, Artscribe, May 1987.

Tussenblik, Mathilde Roskam, catalogue Het Kruithuis, S'Hertogenbosch, June 1987.

1989

Seàn Shanahan, Rob Smolders, NCR Handlesblad, Sept. 1989.

1990

de cirkel en het vierkant, Eddy van der Meer, Alert, Dee. 1990.

Seàn Shanahan at thè Kerlin, Brian Fallon, Irish Times, Sept. 1990.

1992

Paintings by Seàn Shanahan, Caoimhin Mac Giolla Leith, catalogue,

Studio Carlo Grossetti, Nov. 1992.

1993

Seàn Shanahan at thè Kerlin, Brian Fallon, Irish Times, Aprii 1993.

Feste Italiana, Aidan Dunne, Sunday Tribune, Aprii 1993.

Seàn Shanahan, Diego Collovini, Titolo, Dee. 1993.

1994

Seàn Shanahan, Sabrìna Zannier, Flash Ari, Jan. 1994.

1995

Werk van Shanahan ontstijgt rigiditiet, Robbert Roos, Trouw, Feb. 1995.

A suite in three movements for Seàn Shanahan,

Mei Gooding, catalogue, Orchard/Kerlin, Aprii 1995.

Seàn Shanahan at thè Kerlin, Luke Clancy, Irish Times, Aprii 1995.

Seàn Shanahan, Marian Lovett, Circa, Summer edition.

Optical Consciousness, Willen Sanders, catalogue,

Stelling / Copyright Tutti, May 1995.

Optical Consciousness, Rutger Pontzen, Metropolis M, n°4.

1996

16Artistes Iralandais, catalogue, Declan Me Gonagle, L'immaginaìre

Irlandais, Ecole Nationale Superieure des BeauxArts, Aprii 1996.

From Nature, (Poetry) to (Multi-) Culture,

Caoimhin MacGiolla Leith catalogue, Immaginaire Irlandais.

Une Saison Irlandaise, Paul Ardenne, Art Press, June 1996.

1997

Residue, catalogue, John Hutchinson, Aug. 1997.

Residue, Brian Fallon, Irish Times, Aug. 1997.

Confessions of a Gallery Curator, Aiden Dunne, Sunday Tribune,

Aug.1997.

Modern Art in Ireland, Dorothy Walker, Lilliput press, p. 219

1998

Monochroom met bloedend vlak, Erik Hagort, de Volkskrant, 08 Aprii '98

Thè breath of space and thè pace oftime, Anne-Marie Bonnet,

Baukunst, catalogue, Aprii '98.

Anne Erfle talks to Seàn Shanahan about his recent work.

Baukunst, catalogue, Aprili 998.

l/l/enn Kùnstler die Bildflàche òffnen, Heidrum Wirth, Kóln Rundscau,

24 Aprii '98.

Einfache Geometrie: Baukunst zeigt Shanahan, E.Roos,

Kólner Stadt Anzeiger, 15 May '98.

Summer Group Show, Sunday Times, 02 Aug. 1998. Marian Lovett.

L'abstraction & ses territoires, Philippe Cyroulnik, Sept. 1998, p.102/3.

Anne Erfle parla con Seàn Shanahan del suo lavoro, Grossetti Arte

Contemporanea, October 1998.

Angela Glajcar - Testi

Nata a Mainz, in Germania. Vive e lavora a Nieder-Olm.

Metamorfosi dello spazio

“Mi interessano gli spazi che agiscano su di me e reagiscano direttamente alla carta; spazi che posso modificare”.

Così Angela Glajcar definisce, sinteticamente, un aspetto fondamentale della sua ricerca artistica.

Angela Glajcar è, allo stesso tempo, artista e pioniere. Ogni spazio espositivo - anche la grande sala del Kunstverein Ludwigshafen (Associazione per le Arti di Ludwigshafen) - viene sottoposto a un esame e a un’analisi approfonditi, prima che l’artista, con l'ausilio di modellini, cominci a sondare le differenti possibilità d'intervento, determinate dallo spazio stesso. Il lavoro effettivo, la realizzazione del bozzetto, non avviene nell'atelier dell'artista ma direttamente in loco. I mezzi artistici sono ridotti al minimo: le bastano carta e luce per realizzare una delle sue più imponenti installazioni con la carta fino a oggi, alla Kunstverein Ludwigshafen. In generale, un principio essenziale sotteso al lavoro artistico di Angela Glajcar è ottenere un risultato efficace con grande precisione e un'estrema economia di mezzi. In questo senso l’artista si appropria delle diverse qualità dei suoi elementi. Combina il potenziale tangibile della carta con la proprietà immateriale

della luce, costruendo impressionanti installazioni tridimensionali a partire da fogli di carta a due dimensioni.

Lo spazio espositivo del Kunstverein Ludwigshafen - una superficie di 500 metri quadrati, per un'altezza di oltre 5 metri - ha subito una totale trasformazione. Nella galleria completamente oscurata si erge nel centro dello spazio un corpo spaziale lungo più di 17 metri, inondato da una luce artistica. La dimensione è di per sé impressionante; a un primo sguardo la sua forma non riporta alla mente nulla di conosciuto. “Arsis” - dal greco antico, ‘sollevarsi, ascendere’ - è il titolo dell’opera, che segna anche l'inizio di una nuova fase artistica. Strisce di carta fluttuano e oscillano, in successione, per scivolare morbidamente sul pavimento da un'altezza di oltre 5 metri. In alternanza ritmica, sempre leggermente scostati tra di loro, i fogli sono allineati in un movimento scorrevole, definendo in questo modo il profilo di un triangolo. Come un manto protettivo, le strisce di carta racchiudono uno spazio vuoto. Questo incavo sovrasta di molto l'osservatore, chiudendosi a punta da un lato e aprendosi dall’altro. Ogni foglio è lungo da 8 a 15 metri, largo circa 16 centimetri, ed è fissato al soffitto tramite sottili fili di ferro. Con ampi gesti calcolati, le strisce di carta si estendono fino al pavimento, assottigliandosi e così dando l'impressione di terminare lì; fino a quattro fogli. E si sollevano nuovamente dal pavimento, risalendo al soffitto con un'ampia onda.

Questa installazione rammenta un monumentale corpo cavo, simile all’ossatura di una nave; è percorribile in tutti i sensi, anche nel suo interno. Nonostante la considerevole mole, l'installazione è caratterizzata da una straordinaria leggerezza e fragilità, ulteriormente enfatizzate da un preciso orientamento della luce. Luci e ombre restano sospese sulle strisce trasparenti di carta, trasformando la voluminosa scultura in un'opera multidimensionale. Osservarla da un'unica prospettiva non consente di afferrarla tutta e di comprenderne la bellezza ed eleganza ammaliante. Soltanto all’osservatore che gira attorno si dischiuderanno incessanti metamorfosi dello spazio, grazie alle angolazioni sempre diverse. La scultura sembra aprirsi e richiudersi, a seconda della posizione

dell'osservatore, guidandone lo sguardo lungo la sua superficie e nel suo interno. Alcune strisce mostrano delle fenditure, intenzionalmente prodotte dall'artista, che attraverso il gioco delle luci incidenti proiettano l'ombra dei loro bordi sulle strisce immediatamente successive. Prospettive senza fine, percezioni luminose e spaziali, proprie di questo spazio simile a una caverna, producono l'annichilamento dei confini fra realtà e immaginazione. L’installazione considera anche lo spazio circostante. La luce crea dei propri percorsi nelle numerose fenditure e aperture fra una striscia e l'altra, finendo per trasformare le pareti e il pavimento in grandi schermi su cui si proiettano gli straordinari giochi d'ombre.

 Una particolare percezione dello spazio è garantita al visitatore che si inoltri nell’interno

dell'installazione. Da questa prospettiva le lunghe strisce di carta, disposte una dietro l'altra, serpeggiano fino al soffitto come un'enorme onda. La dimensione monumentale dell'installazione è percepibile con maggior forza dal suo interno. Il cammino ci conduce in spazi sempre più angusti, fino a giungere all’estremità chiusa. Circondato da una "foresta di carta”, lo spettatore si ritrova nel cuore dell'installazione, dove si manifesta un'ulteriore caratteristica della carta - questa sostanza fatta di materie naturali - una caratteristica che va oltre la sua natura tattile: è il calore che offre, dando al visitatore una piacevole sensazione di sicurezza e protezione.

Questa installazione, che domina lo spazio espositivo sorgendo nel suo mezzo, è completata significativamente da altre tre sculture, appartenenti a una precedente fase dell'artista. Tre blocchi di carta, di differenti altezze, collocati nella galleria per costituire un contrasto, carico di significati, con la vicina struttura spaziale fluttuante, “Arsis”: in tal modo la gravità statica controbilancia l'elegante levità. Anche in questo caso, Angela Glajcar si limita all'uso di un unico materiale: del normale cartone marrone. 1200 fogli sono stati sovrapposti, in modo da formare un blocco squadrato, che a un primo sguardo potrebbe sembrare minimalista. Ma a una certa distanza, il cubo appare come una forma ben definita, mentre a uno sguardo più attento rivela la propria essenza. In alcuni punti sembra concavo. I fogli sono stati strappati in punti diversi e deposti uno sull’altro, foglio per foglio, così da formare delle cavità mai eguali, più piccole o più grandi. I segni di questo

procedimento sono evidenziati in modo peculiare dall'irregolarità dei bordi del cartone. Ridanno struttura e consistenza alla carta in sé, creando riccioli in certi punti, dilaniando l'interno del cubo e alcune volte rompendo la stessa superficie esterna, altrimenti compatta e liscia. Queste viste a "terrazzamenti" ricordano le costruzioni lamellari, le stratificazioni geologiche o i disegni delle rocce sott'acqua. La speciale illuminazione su ciascun cubo guida gli occhi dell'osservatore attraverso questi labirinti incassati, che sempre più profondamente scendono nelle viscere della scultura e conducono all'interno del cubo, nei suoi più segreti e bui recessi, fino al punto in cui nessuna luce può penetrare e tutto si dissolve nel buio totale.

Qui, come già nelle prime opere, Angela Glajcar mostra significativamente il potenziale della carta, di solito conosciuta per la sua leggerezza e fragilità. Ne rivela l'aspetto più materiale, tangibile, nonché le sue qualità immateriali, suscitando in questo modo sempre nuovi, sorprendenti visioni. Come dice la scultrice, “la carta è una sostanzaappassionante, in grado di cambiare continuamente e assumere qualsivoglia forma.” Appena lo spettatore entra nello spazio espositivo, si sente messo a confronto con un universo concluso, che nondimeno rimanda continuamente all'ambiente circostante. Così il visitatore diventa scopritore e ricercatore. Solo camminando attorno all'installazione e traversandola, è possibile catturarne la complessità spaziale e la diversità ottica, percependo altresì quella speciale atmosfera in cui spazio e tempo sono correlati. Con questa installazione l'artista ha creato uno spazio eccezionale per il riposo e la contemplazione, che ci difende e distanzia dal nostro frenetico mondo quotidiano, così saturo di rumori e stimoli.

Nonostante il nitore, la semplicità e il rigore formale, quest'opera offre una gamma infinita di associazioni. Visioni e immagini che riescono a creare un ponte fra noi e la realtà; ma nello stesso tempo ci restituiscono uno spazio sgombro e aperto, dove i nostri pensieri e le nostre fantasie possono liberamente vagare.

Barbara Auer

 

 

Intervista ad Angela Glajcar - Realizzata per la rivista "Titolo" diretta da G. Bonomi

1. Pur utilizzando anche altri materiali, è indubbio che la carta sia l’elemento essenziale della tua opera. Come sei giunta a scegliere la carta come materia d’elezione e quale aspetto di tale materia apprezzi maggiormente?

A.G.

Anticipando la mia prima serie di carta „Contrarius“ facevo piccoli collage di carta che erano prima pensati come disegni per delle sculture di legno e di acciaio. La carta presentava tutte le sue caratteristiche interessanti: è leggera e piatta, ma sorprendentemente si possono creare nello spazio dei volumi enormi. La carta è flessibile e mobile – e il movimento gioca da sempre un grande ruolo nel mio lavoro. Ma prima di tutto la carta meraviglia per la sua presenza sculturale. Queste tensioni si allargano nello spazio e gli danno un’atmosfera tutta sua.

2. Le tue sculture e installazioni sono fatte per stratificazioni e sovrapposizioni di fogli ma allo stesso tempo vi è presente anche l’elemento della sottrazione. Infatti, perforando i tuoi volumi crei degli spazi vuoti che si aprono allo sguardo dello spettatore, che ne può scrutare l’interno. Nel tuo lavoro quanto peso hanno la stratificazione e il rapporto tra pieni e vuoti?

A.G.

Prima di tutto è interessante costruire dei corpi nello spazio che non sono veramente pieni. Da un lato sono massicci, dall’altro sono trasparenti. A seconda dello sguardo lo spettatore vede quindi un blocco o gli spazi vuoti tra i fogli. Questi corpi grezzi costituiti da una moltitudine di fogli messi in linea, strappati hanno tutti una forma individuale. E come un coro che soltanto nel suo insieme crea il Klangkörper (cassa di risonanza, coro, unicum). Le voci singole devono essere perfettamente intonate/ sincronizzate e fanno vedere unicamente nella totalità il loro effetto “completo”.

Lo spazio interno è creato rompendo dei pezzi. In verità il foglio è ferito. I bordi rotti sembrano morbidi e creano un contrasto deciso con i bordi esterni tagliati. Gli spazi vuoti dei fogli unici danno ai misteriosi spazi interni un’apertura che tira lo sguardo verso l’interno e di ritorno all’esterno. Un massiccio blocco chiuso avrebbe sicuramente qualcosa d’inquietante; forse questi “spazi interni aperti” permettono esattamente allo spettatore di far riposare il suo sguardo – per avvicinarsi lentamente.

 3. Con la carta riesci a creare sia delle strutture leggere, che sembrano sottrarsi alla forza di gravità, che volumi massicci, quasi fossero dei blocchi di marmo squarciati, ma in entrambi i casi le tue opere appaiono come sospese in una dimensione atemporale, capaci di evocare atmosfere cariche di suggestioni…

A.G.

La carta è certamente un materiale che reagisce all’atmosfera in tanti modi diversi. La carta seduce tramite la sua sensualità tattile: si desidera di toccarla, di sentirla e reagisce fortemente all’ esterno e alla luce. Grazie alla tecnica della sovrapposizione le opere di carta si fanno penetrare dalla luce creando sempre nuove forme.

4. Spesso le tue opere, fatte di carta lasciata naturale e caratterizzate da un’elegante purezza, sono interamente bianche, oppure giocano sul contrasto del bianco con il nero dell’inchiostro, per quale ragione il colore non entra mai nei tuoi lavori?

A.G

In prima analisi sono un essere della materia. A me piace sempre lavorare con le qualità di un materiale, con le sue possibilità allo stato puro. In questo caso il colore mi sembrerebbe artificiale – come il trucco. Questa purezza attrae l’osservatore in modo diretto.

Il “bianco” puro della carta viene rotto da una quantità di luce e ombra che ne amplifica l’effetto spaziale.  Le ombre variano in tutte le scale di grigio e si proiettano sui muri. Cosi i lavori si espandono nello spazio e si crea un dialogo tra la materia, la luce, l’ombra e lo spazio che è tutto altro che assenza di colore.

5. Recentemente hai realizzato una grandiosa e coinvolgente installazione presso la Conferenceroom di Francoforte, come è nato quel lavoro?

A.G

Fino ad oggi questo è forse la più libera traforazione. Si sviluppa dal muro al soffitto; dentro lo spazio.  Inizialmente l’opera è larga solamente mezzo metro per poi arrivare a tre metri, quando è diventata nove metri di lunghezza.

Per me è interessante lavorare in luoghi lavorativi. Si pone come una sfida, creare un’atmosfera speciale, cambiare lo spazio in modo positivo tramite una scultura.

Prima preparo i modelli in scala 1:10 per concepirne l’effetto spaziale. Per me è sempre sorprendente quanto si può già leggere in questi modelli i diversi fenomeni spaziali.  I pezzi difficili, soprattutto quelli di ‘transito’, per esempio dal muro al soffitto, li costruisco in scala 1:5 e cosi provo tutte le posizioni possibili.  Questi modelli servono anche come matrice per la costruzione in acciaio – i tubi piegati e i ganci.

E’ sempre molto eccitante vedere i cambiamenti in sito. Solo li, i pezzi vengono assemblati e finalmente e definitamene armonizzati. Man mano la scultura cresce nello spazio e lo conquista.   

Cristina Marinelli

 Traduzioni: Gudrun Strümpf De Felice,

Dr. Lisa Hockemeyer

 

 

Dal materiale al di là del materiale

Angela Glajcar è una scultrice: strappa e perfora la carta. Delicatezza è robustezza, e la tenerezza è monumentale. Come materiale artistico, la carta ha fatto piuttosto tardi il suo ingresso nella terza dimensione. Per lungo tempo, è stata semplicemente sostegno per il disegno, l'acquarello o la grafica. È stato solo l’interesse dei moderni per le proprietà sensuali intrinseche nei diversi materiali a portare a un allargamento delle possibilità, tra cui l’impiego della carta come materiale artistico grezzo, per sé. Due

aspetti che hanno un significato importante. Da un lato, il ritorno a modalità obsolete di fabbricazione manuale, si pensi ai procedimenti utilizzati da Helmut Dirnaichner, il quale crea carta cui aggiunge pigmenti minerali macinati. Dall’altro lato, la carta ha trovato applicazione come materiale plastico, per segnalare vulnerabilità, fragilità e caducità; questo discorso vale per alcuni lavori di Angela Flaig, tra gli altri, che dalla cellulosa crea forme simili a bozzoli, o certi oggetti di Elisabeth Wagner, che con la

carta ricrea oggetti pesanti di uso comune, come pentole e mestoli. Tuttavia, in nessuno di questi esempi il prodotto finale, pressato ed essiccato, lisciato, incollato, dipinto e tagliato accuratamente in strisce esatte, diviene soggetto immediato o argomento dell’intervento artistico. La carta impiegata è fatta a mano (Dirnaichner) o possiede una funzione pratica (Flaig, Wagner). Qui sta la differenza fondamentale con le opere di Angela Glajcar. I suoi oggetti, i rilievi e le installazioni, non si basano soltanto su carta di alta qualità, prodotta con tecniche avanzate – anzi Glajcar ci tiene a sottolineare l’origine industriale del suo materiale: quando lascia che lunghe strisce di carta ricadano nello spazio in un’ampia onda, lo fa in modo tale che la delicatezza, la flessibilità e la fluidità del materiale siano ben visibili. Ma richiama contemporaneamente l’attenzione sui margini affilati dove le strisce e i fogli sono stati tagliati, proprio come fa con le sculture incavate. L’origine industriale degli oggetti, che Angela Glajcar ha raggruppato in un gruppo unico sotto il nome di “Terforazioni”, salta immediatamente all’occhio. Soprattutto là dove una forma cubica rigorosa emerge da singoli fogli di carta, sovrapposti uno sull’altro, diviene essenziale che la dimensione e la proporzione dell’opera derivino dal formato e dal numero standard dei fogli accatastati. In questo senso Glajcar fa sua una nozione concettuale-concreta di plasticità. L’oggetto d’arte diventa una circostanza spaziale, determinata quindi da fattori e componenti strettamente definiti. Glajcar si muove all’interno di questa cornice esplicitamente calcolata, per poterla al tempo stesso rompere e farla esplodere. Contro le condizioni oggettive si pone un momento soggettivo: l’artista strappa pezzi di diverse dimensioni da ogni singolo foglio, a volte nel centro, a volte sui lati. I margini di queste lacerazioni corrono irregolarmente, ma non casualmente. Ogni intervento nell’incolumità di ciascun foglio è riferimento al foglio precedente; e diviene, al tempo stesso, la base per la composizione dei fogli successivi. Questa procedura si ripete fino a che dai rettangoli di carta disposti uno sull’altro emerge il negativo di una forma. Un cratere, simile ad una caverna o ad una baia, grezzo e frastagliato. In sequenza, per addizione, foglio sopra foglio, strato dopo strato, Glajcar costruisce situazioni. Questa procedura è conforme ai precetti dell’arte concreta nella misura in cui la costruzione dell’oggetto segue regole chiare e trasparenti. Inoltre, l’approccio di Glajcar è concettuale, in quanto ogni oggetto può essere decomposto e ricomposto, ovvero sovrapposto, un numero infinito di volte. Le istruzioni racchiudono l’opera stessa. Tuttavia l’artista non si limita a specificare i parametri della composizione, lasciandone la realizzazione ad altri (i “Wall Drawings” di Sol LeWitt sarebbero un esempio di questo metodo operativo). Glajcar dà molta più importanza alla figura dell’autore; infatti, non soltanto lascia un segno su ogni singolo foglio di carta, attraverso una modificazione cosciente, ma indirizza l’intero mutamento a uno scopo. Nel corso del processo di lavorazione, Glajcar traduce le percezioni dello spazio in una realtà tridimensionale. Queste percezioni possono inizialmente apparire vaghe, ma divengono a poco a poco sempre più accurate. Nondimeno, restano sempre chiari i principi compositivi da cui parte l’artista e a cui rimane sempre fedele, durante le diverse fasi di lavoro. Angela Glajcar si è formata nella tradizione moderna, e le sue basi estetiche emergono nella maniera in cui modella volumi così come nell’incisività con cui articola il rapporto tra interno ed esterno. Glajcar ha fatto il suo ingresso nell’arte attraverso un dibattito sull’aspetto tangibile-industriale di materiali quali il legno e la pietra. Più avanti, durante gli studi con Tim Scott all’Accademia delle Arti di Norimberga, ha scoperto un altro materiale, l’acciaio. Questo periodo ha generato una serie di metal-plastiche. Tuttavia, si è lentamente risvegliato un rinnovato interesse per il legno. Sul finire degli anni novanta, Glajcar ha cominciato a creare immense strutture, servendosi di tronchi massicci, caratterizzate da cospicue intaccature, larghi solchi e grandi curve. Queste sculture si ergono nello spazio come corpi imponenti, estendendosi a dismisura, possenti e titaniche. L’artista esibisce queste opere sotto il nome di “Corrispondenze nello Spazio”, donandoci in questo modo una parola chiave, che descrive un momento centrale del suo lavoro. Sia che operi con la carta o con la plastica, con acciaio e legno, Glajcar dirige la propria attenzione sulle condizioni di interazione, relazione, dialogo o contrasto. Per un gruppo di sculture in legno, dunque, si è ispirata alla tecnica di costruzione giapponese del ‘noyane’, in cui sotto l’involucro esterno dell’architettura viene introdotto un cosiddetto ‘tetto nascosto’, nel centro di un sofisticato sistema di legami e nodi. Nel ‘noyane’ la stabilità è mantenuta grazie alla creazione di un equilibrio perfetto; per questa ragione, è stato preso a modello da Angela Glajcar per la propria arte. Infatti, il momento centrale sta nell’equilibrare, laddove il risultato può sembrare instabile e vulnerabile, poiché gli opposti si incontrano ed emergono le tensioni tra gli elementi, fra condizioni e posizioni contrastanti. Queste polarizzazioni, siano latenti o evidenti, formano spesso il fondamento semantico dei lavori di Glajcar. Appaiono nei fogli di carta, la cui meccanica perfezione viene in alcuni punti intaccata dall’azione manuale, venendo così a simbolizzare il suo contrario, e fornendo un’antitesi individuale ai beni industriali standard. Coppie di contrari si manifestano anche nei collages, dove il nero si contrappone al bianco, accanto all’alternarsi tra intagliature nette e contorni imprecisi - strappati a mano. Sono evidenti nelle grandi installazioni, dove strisce di carta lunghe decine di metri infondono leggerezza, con le loro morbide onde, a dispetto del considerevole peso. E tali polarizzazioni caratterizzano altresì le sculture in legno, anch'esse piuttosto pesanti, benché posseggano una certa flessuosa levità, in certi punti quasi danzante. In particolare, le “Corrispondenze nello Spazio” richiamano associazioni antropomorfiche. Il primo pezzo del gruppo di opere ricorda un torso umano, e nelle altre sculture è possibile identificare membra umane, figure che si reclinano, rannicchiandosi l’una nell’altra, ed ecco apparire una testa, che giace stanca sul corpo goffo. Eppure, Glajcar non intende attribuire ai suoi oggetti, rilievi o alle sue installazioni un valore associativo. Ogni forma, a prescindere dal materiale, è sviluppata essenzialmente dal materiale e determinata dal processo di lavorazione. Non c'è mai il tentativo di inserire nella struttura formale elementi narrativi o allusioni figurative. Quando le opere di Glajcar riportano alla mente immagini o visioni che oltrepassano il particolare contesto formale, tali interpretazioni sono esclusivamente frutto dell’osservatore. Ciò nonostante, le sculture di legno e le opere di carta sono a tal punto determinate dalla loro stessa consistenza, che è facile assegnare loro significati della realtà quotidiana di cui sono impregnate. L’arte di Glajcar è eclettica, non solo nel significato reale del termine, nel momento in cui dispone i fogli di carta a lamelle, uno sull’altro, ma anche in senso metaforico. Permette di proiettare su ogni singolo oggetto esperienze personali e collettive, immaginazione e fantasie. In questo senso, è la continuazione di quello che Umberto Eco ha definito come “L’opera Aperta” (1). Se parametri come proporzione, cammino lineare, relazione tra luce e ombra o estensione nello spazio sono considerati la semantica dell’arte, allora concetti come apertura e indeterminazione sollevano delle questioni. Domande relative al fattore scatenante del processo associativo: perché questo oggetto ci dà l’impressione di una caverna? O: il legame con la luce influisce sull’inconscio, sciogliendo sensazioni che rimandano all’era ontogenetica primordiale? La combinazione di effetti luminosi con la progressiva profondità spaziale, spesso utilizzata da Glajcar, ci conduce inevitabilmente a pensare all’allegoria platonica della caverna e di conseguenza alla sua teoria delle idee, in cui tutto ciò che prende forma esiste già come immagine ideale, ovvero idea. Ed ecco riemergere questioni relative ai processi cognitivi e all’esistenza umana. Per un filosofo come Georg Wilhelm Friedrich Hegel, tali tematiche possono essere espresse unicamente in un materiale duro e permanente; “il più immediato” secondo la nozione di Hegel di marmo, “nello scopo della scultura” (2). Glajcar dimostra che anche materiali meno duraturi e nobili sono divenuti, per così dire, compatibili con l’arte. Inoltre mette in luce quanto profondamente l’arte sia penetrata nella vita di tutti i giorni, abbandonando le supreme sfere chiuse dei templi e dei palazzi.

Michael Hübl

Angela Glajcar - Esposizioni

Nata a Mainz, in Germania. Vive e lavora a Nieder-Olm.

MOSTRE PERSONALI

 

2010

Carta spaziale, Galleria Grossetti, Milano 

Ad id temporis, Sint-Anna-ten-Drieenkerk, Antwerpen 

2009

AD LUCEM, Kunststation Sankt Peter Köln, Germania

Innen – raum – aussen, Galerie Löhrl Mönchengladbach, Germania

Galerie C. Wichtendahl Berlino, Germania

Arsis, Installazione al Kunstraum Hüll, Germania

2008

Sculpture céleste, Cartiera Kayserberg, Francia

Inside - outside, Kunstverein Siegen – Germania

2007

Galerie Maurer Francoforte, Germania

 

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE     

 

2010

Regionale, Wilhelm-Hack-Museum Ludwigshafen, Germania

Art First, sezione di ArteFiera Bologna, Bologna, Italia

Art Cologne, Galleria Grossetti und Galerie Löhrl, Colonia

2009

ArtCologne, Grossetti Arte Contemporanea, Colonia, Germania

"Selection 2009" Collettiva, Grossetti Arte Contemporanea, Milano, Italia

ArtVerona, Grossetti Arte Contemporanea, Verona, Italia

Qui è altrove, Assoc. Amici per Castelbasso, Castelbasso, Italia

ArteFiera Bologna, Grossetti Arte Contemporanea, Italia

2008

Paper Biennale Holland, Codamuseum Apeldoorn e Rijswijk Museum, Olanda

ArtVerona, Grossetti Arte Contemporanea-Milano, Italia

Dialogue poétique, Château de Vaudrémont, Francia

Galerie Aphold Basilea, Svizzera

2007

Geometrisk Abstraktion XXVI, Konstruktiv Tendens, Stockholm

Schwebend, Galerie Dr. Dorothea van der Koelen Mainz– Germania

Plus, Museum Wiesbaden, Germania

 

PREMI

 

1999 – 00    

Concessione Asterstein dal Ministero della Cultura dello Stato di Rhineland-Palatinate

2001 – 02    

Concessione progetto “Correspondence in Space” dal Ministero della Cultura Bavarese

2004     

Vordemberge-Gildewart Grant 

2005     

Assegnato il premio Emy Roeder Prize

2006     

Assegnazione del Phönix Art Prize

Lorenzo Puglisi - Esposizioni

Nato a Biella, Italia, nel 1971. Vive e lavora a Bologna.

ESPOSIZIONI

 

2016
Paintings, Galerie Sobering, Paris, curated by Mark Gisbourne.
L’ignoto che appare, Galleria Il Milione, Milan, curated by R. Borghi.
Salone della pittura bolognese dal 1940 ai giorni nostri, Galleria Fondantico, Bologna.
Ecce homo, Galleria Nuovospazio, Piacenza, curated by R. Borghi.

2015
Acqua è, Expo Venice, curated by V. Agosti.
Je me souvien, Centre d’Art Contemporain La Traverse, Paris.
Lorenzo Puglisi, SetUp Art Fair Special Project – Solo Show, Bologna.
YIA 2015, Galerie Sobering, Carreau du Temple, Paris.
Je me souviens du génocide armenien, Galerie Sobering, Paris.
Lorenzo Puglisi, Museo Cà La Ghironda, Bologna.

2014
Lorenzo Puglisi, Museo del Territorio, Biella, essays by T. Barresi, P. Bellardone, B. Corà.  Posterity is a form of the spectator, Galerie Sobering, Paris.
Lorenzo Puglisi, presentation at the Villa Reale, Monza, lectures by V. Casacchia, A. Crespi. Lorenzo Puglisi, Villa Cusani Tittoni, Desio (MB), essays by B. Corà, V. Casacchia, A. Crespi.  2013
Dimenticare il tempo, Galleria Il Milione, Milan, curated by V. Dehò.
Nero di fondo, Sala dedicata, Palazzo Monferrato, Alessandria, curated by A. Zanchetta.  Nuove proposte di pittura, Galleria Battaglia, Milan.
Nero, Galleria Bianca M. Rizzi & M. Ritter, Milan, curated by E. Beluffi.
Selected for the Artist Pension Trust, London.

2012
Carlo Bernardini / Lorenzo Puglisi – Zilli, l’Art de Vivre, Palazzo Bagatti Valsecchi, Milan.  Art First Bologna, Galleria Grossetti Arte Contemporanea, Milan.
Corpo a corpo, Bi-Box Art Space, Biella.
Oltre l’attimo, Galleria Grossetti Arte Contemporanea, Milan. 

2011
Presenze, Galleria Grossetti Arte Contemporanea, Milan, a cura di B. Grossetti.  1000+1000+1000, Palazzo Fava, Bologna, a cura di P. Daverio.
ArtVerona, Galleria Grossetti Arte Contemporanea, Milan.
A Collection 1958/2011, Galleria Grossetti Arte Contemporanea, Milan.

2009
L’antico incontra il moderno, Galleria Fondantico, Bologna.
Lo stato dell’arte 2009, Galleria Obraz, Milan.
KunStart 2009 Bolzano, Studio Maffei, Milan.
Pitture, Galleria Obraz, Milan, curated by E. Beluffi.

2008
Lorenzo Puglisi, Piccola Galleria, Asolo (Pd), curated by V. Dehò.
Art First Bologna, Galleria Caos, Rome.
Portraits, Palazzo Berva, Cassano D’Adda, (Mi).

2007
19 Dipinti, Nipple Gallery, Bologna, curated by U. Zampini, S. Bonaga. Scenography for the play La spia by G. Celli, Navile Theather, Bologna.

2006
Dipinti, Lanificio Pria, Biella, curated by U. Zampini.
Quattro cari auguri, Biella, curated by O. Gambari.

2005
07/06/05, Palazzo della Provincia, Biella.
L’arte e il silenzio, Sanctuary of Oropa, Biella, curated by S. Bassanese. 

Sean Shanahan - Esposizioni

Nato a Dublino nel 1960.

ESPOSIZIONI

 

MOSTRE PERSONALI

2016    Galleria San Fedele, Milan

2009    Kerlin Gallery, Dublin

             Ulster Museum, Belfast

             Interludium, Newman House, St. Stephen’s Green, Dublin

2008    Unique Act, Dublin City Gallery The Hugh Lane, Dublin

2007    Kunst-Stattion, Sankt Peter, Köln

2005    Kerlin Gallery, Dublin

2003    Slewe Galerie, Amsterdam

             Sleeper, Edinburgh 

             Galleris S65, Aalst

2002    Villa Pomini, Castellanza

             Hugh Lane Gallery, Dublin 

             “New Paintings”, Galerie s65, Cologne

2001    ‘Blue’ Kerlin Gallery

2000    Fondazione Scarampi, San Giorgio Scarampi

             “10 Drawings”, Copyright Tutti, Verduno

1999    Kerlin Gallery, Dublin

1998    Slewe Galerie, Amsterdam

             Palazzo Comunale di Merate

             Baukunst, Cologne

             Galleria Grossetti, Milan

1997    Kerlin Gallery, Dublin

             Extra Moenia, (with Roberto Caracciolo), Todi

             Edition X, Cologne

1996    Galerie M Jordan b.Devarriuex, Paris

1995    Slewe Gallery, Amsterdam

             Kerlin Gallery, Dublin

             Orchard Gallery, Derry

1994    Turchetto-Plurima, Udine

1993    Kerlin Gallery, Dublin

1992    Studio Carlo Grossetti, Milan

1991    Kerlin Gallery, Dublin

1990    Studio Carlo Grossetti, Milan

             Geert Schriever, Amsterdam

1989    Galerie Jurka, Amsterdam

1987    Hillman Holland Fine Arts, Atlanta, USA

1986    Galerie T'Venster, Rotterdam

             Galerie Jurka, Amsterdam

1985    Galerie Jurka, Amsterdam

1984    Luigi Deambrogi, Milan

1983    Luigi Deambrogi, Milan

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

2012   Galleria Rubin, Milano

2011   Fabbri Contemporary Art, Milan

            Alla luce della Croce Arte antica e contemporanea a confronto, Raccolta Lercaro, Bologna

2010   Hugh Lane Centenary Print Exhibition, Wexford Arts Centre, Wexford

            La pittura è oro #2, DOCVA - Documentation center of Visual Arts, Milan

            State of mind. Minimal Art. Panza Collection, Varese

2009   The Weight of Light, Visual, Centre for Contemporary Art, Carlow

            Terror and the Sublime: Art in an Age of Anxiety, Crawford Art Gallery, Cork

2007   Colour Based Paintings, Bergner & Job Galerie, Mainz

2006   Color Based Paintings ll, Bergner & Job Galerie, Mainz

            Crystal Grey, Peacock Visual Arts, Aberdeen

2005   Lebendiges Grau, Karl Ernst Osthaus-Museum, Hagen

2004   Color Based Paintings, Bergner & Job Galerie, Mainz

2003   ‘Trilogia del colore’, Galleria Rubin, Milan

            ”Seeing Red”, Hunter college, New YorkTriangolino”, Arts centre Riverbank, Newbridge

            “Colour Based Painting, Bergner + Job Galerie, Mainz

            “Colour Chart” Ormaeu Baths, Belfast

2002   ‘Sight Specific’, Kilkenny Arts Festival, Kilkenny.

            ‘Sei,’ Galleria Corraini, Mantova

            Gallerie S65, Cologne

            “Astrazione Zero”, Spazio O, Milan.

            “No Object, No Subject,No Matter…, Irish Museum of Modern Art

            The Rowan Collection, Irish Museum of Modern Art, Dublin.

            “Morandi e I Morandiani”, Cascina Roma, San Donayo Milanese

            “Colour-A Life Of It’s Own”, Mucsarnok, Kunsthalle, Budapest

            Palazzo Piacentini, San Benedetto del Tronto

2000   ‘Shifting Ground’, Irish Museum of Modern Art, Dublin

            Galleria Grossetti, Milan

            “Antonio Scaccabarozzi, Stephanè Bordarier and Seán Shanahan” Le 19, Centre Regional     d’Art contemporian, Montbéliard

1999   Galerie Agnes b du Jour, Paris

            “...Die Farbe (Rot) hat mich”, Karl Ernst Osthaus Museum, Hagen, Germany

1998   Peter Davis,Callum Innes and Seán Shanahan, Slewe Galerie,Amsterdam

            A collection in the Making, Irish Museum of Modern Art, Dublin.

            Kerlin Gallery, Dublin

            L’abstraction & ses territoires, Le 19, Centre Regional d’Art contemporian, Montbéliard.

            EV+A, Limerick City Art Gallery, Limerick

1997   Residue, Douglas Hyde Gallery, Dublin. (cat)

1996   Consistenza della pittura, Premio Micheti, Fonazione F.P. Michetti, Trancavilla al Mare.

            Invitational, Praler Insel, Munich

            Mostra d'Adda, Castello di Corneliano Bertario.

            L'Imaginaire Irlandais, Ecole Nationale Superieure des Beaux-Arts, Paris

            150 years of Heatherleys School of Fine Art, The Mall Gallery, London

            L'inquieto geometrico, Studio Carlo Grossetti, Milan

            1995/96 Acquisitions '95, Irish Museum of Modern Art, Dublin

            Optical Consciousness, travelled to Stelling Gallery, Leiden; Verduno.

            Non Plus Ultra, Lorenzelli Arte, Milan

            Gallery Artists, Kerlin Gallery, Dublin

1994   Kerlin Gallery, Dublin

            Unveiled, Cornerhouse, Manchester.

1993   A Selection from the Contemporary Arts Society Collection

            Pittori Europe, A Milano, Forum di Assago, Assago

1991   Oggi - Today, Studio Carlo Grossetti, Milan

1987   Tussenblik: de Zonnehof, Amersfoort; de Waag,

            Almelo; het Kruithuis, S-Hertogenbosch; Stadgalerij,

            Heerlen; de Lakenhal, Leiden

            Rijksaankopen, Rijksdienst, Beeldende kunst, het Prinsenhof, Delft, Holland.

            Permiable del gesto, curated by Andre Garcia Cubo,

            Centro Gallilejo, Madrid

            Schemata, Riverside Studios, London.

1986   Zomertentoonstelling, Den Helder, Holland

            Kunst, RAI, Amsterdam

            Zones, Aorta, Amsterdam

1984   Five Painters, Riverside Studios, London.

1982   Early Works, Edinburgh Festival, Scotland.

COLLEZIONI PUBBLICHE

Public Collections

Stedelijk Museum, Amsterdam

RijksDienst Beeldende Kunst, Den Haag

Irish Museum of Modern Art, Dublin

Limerick city Art gallery, Limerick

Hugh Lane, Dublin

Gerling Konzern, Cologne

Karl Ernst Osthaus Museum, der Stadt Hagen

 

Raimund Girke - Esposizioni

ESPOSIZIONI

 

MOSTRE PERSONALI

2010

Raimund Girke - Arbeiten von 1960 – 2002 - Galerie Fahnemann, Berlin

Raimund Girke - Werke 1953-2002 - Walter storms galerie, Munich 

2009

Raimund Girke - Werke aus vier Jahrzehnten - MMK Museum Moderner Kunst - Stiftung Wörlen, Passau

Raimund Girke. Farbe und Licht Malerei aus fünf Jahrzehnten - Quadrat Bottrop - Josef Albers Museum, Bottrop

Raimund Girke - Kunsthalle Bremerhaven, Bremerhaven

2008

Raimund Girke - Galerie Florian Trampler, Munich

2007

Raimund Girke - Elke Dröscher - Kunstraum Falkenstein, Hamburg

Raimund Girke 1930-2022 - Walter Storms galerie, Munich 

2006

Raimund Girke - in Bewegung - Galerie Werner Klein, Cologne

Raimund Girke - Galerie Peter Zimmermann, Mannheim

2005

Raimund Girke - Galerie Fahnemann, Berlin

2003

Raimund Girke - Malerei 1959 - 1999 - Neues Museum - Staatliches Museum für Kunst und Design in Nürnberg, Nuremberg

Raimund Girke - Galerie Peter Zimmermann, Mannheim

2000

Raimund Girke - Skulpturen, Zeichnungen, Druckgrafik -Kunstsammlungen Chemnitz, Chemnitz

Raimund Girke - Walter Storms galerie, Munich 

Raimund Girke - Neue Bilder - Galerie Hans Strelow, Dusseldorf

1999

Raimund Girke - Malerei auf Papier - Elke Dröscher - Kunstraum Falkenstein, Hamburg

1998

Raimund Girke - "Neue Bilder" - Galerie Dr. Dorothea van der Koelen, Mainz

Raimund Girke - - Galerie Brandstetter & Wyss, Zurich (closed)

1996

Raimund Girke - Museum gegenstandsfreier Kunst, Otterndorf

Raimund Girke - Malerei - Kunsthalle Nürnberg, Nuremberg

Raimund Girke - Malerei - Von der Heydt Museum, Wuppertal

1995

Raimund Girke - Malerei - Saarlandmuseum - Moderne Galerie & Studiogalerie, Saarbrücken

Raimund Girke - Malerei - Sprengel Museum Hannover, Hannover

1992

Raimond Girke: Paintings - Fruitmarket Gallery, Edinburgh (Scotland)

1989

Raimund Girke, Malerei - Kunsthalle Bremerhaven, Bremerhaven

1988

Raimund Girke - Arbeiten auf Papier - Museum Morsbroich, Leverkusen

Raimund Girke - Arbeiten auf Papier - Wilhelm Hack Museum, Ludwigshafen

1987

Raimund Girke - Arbeiten auf Papier - Museum Ostwall im Dortmunder U, Dortmund

1976

Raimund Girke - Galerie Erhard Klein, Bad Münstereifel

1972

Reimund Girke - Kunsthalle Bremerhaven, Bremerhaven

Raimund Girke - Bilder, Gouachen, und Aquarelle, Graphiken - Galerie Erhard Klein, Bad Münstereifel

1970

Raimund Girke - Bilde - Galerie m Bochum, Bochum

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

2011 

Im Fokus: Die 1950er bis 1970er Jahre - Museum Ritter, Waldenbuch

Private/Corporate VI - Daimler Contemporary, Berlin 

Schwarz-Weiss - KUNSTKABINETT, Regensburg 

2010

Das kleine format 3: die torlose schranke - Galerie Clemens Thimme, Karlsruhe

Kunst aus dem 20. Jahrhundert Winter 2010/2011 - Bilder - Objekte - Skulpturen - Galerie Neher GmbH & Co. KG, Essen 

Outside the Cartouche - MODEM Centre for Modern and Contemporary Arts, Debrecen 

Modern Times: responding to chaos - Kettle's Yard, Cambridge, Cambridgeshire (England)

2009

Die Neue Galerie – Auftritt im Schloss! - Museum Schloß Wilhelmshöhe, Kassel

Konkret - Die Sammlunf Heinz + Anette Teufel - Kunstmuseum Stuttgart - Galerie der Stadt Stuttgart, Stuttgart

Ausgewählte Werke / Gruppenausstellung in der Ismaninger Str. 51 - walter storms galerie, Munich 

Arte povera bis minimal - Einblicke in die Sammlung Lafrenz - Museum Wiesbaden, Wiesbaden

Begegnung Bauhaus. Kurt Schmidt und Künstler der Avantgarde - von Kandinsky bis Vasarely Kunstsammlung Gera - Orangerie, Gera

Sammlung XXL - Kunstraum Alexander Bürkle, Freiburg

Die Gegenwart der Linie - Pinakothek der Moderne, Munich

Gemälde, Skulpturen und Arbeiten auf Papier - Galerie Florian Walch, Munich

2008

Aus dem Programm - Galerie Florian Trampler, Munich

"Gmunder Symposien" - Landesgalerie Linz, Linz

ABSTRAKT • KONKRET • INFORMELL - Galerie Neher GmbH & Co. KG, Essen 

Rhythmus 21 - Positionen des Abstrakten - Städtische Galerie im Lenbachhaus & Kunstbau, Munich

Hängung # 2 - Malerei - Sammlung Alison & Peter W. Klein, Eberdingen-Nussdorf

Schaulager – Lagerschau - Galerie Feurstein, Feldkirch

2007

Blickpunkte Herbst / Winter - 2007/2008 - Bilder - Objekte - Skulpturen - Galerie Neher GmbH & Co. KG, Essen 

Der unendliche Raum dehnt sich aus - Kolumba, Cologne

Gruppenausstellung - Galerie Fahnemann, Berlin

30 Jahre walter storms galerie - Jubiläumsausstellung - walter storms galerie, Munich 

Wahlverwandschaften - , Weimar

ACCROCHAGE 3 - Galerie Appel, Frankfurt/Main

2006

Arena der Abstraktion - Museum Morsbroich, Leverkusen

Gruppenausstellung - Galerie Fahnemann, Berlin

Bildertausch. Neupräsentation der Sammlung Marli Hoppe-Ritter - Museum Ritter, Waldenbuch

2005

25 Jahre Galerie Fahnemann: Reopening - Galerie Fahnemann, Berlin

Erste Präsentation - Akademie-Galerie - Die Neue Sammlung, Dusseldorf

Raimund Girke und Nikolaus Gerhart - walter storms galerie, Munich 

Sammlungswechsel - Kunstsammlungen Chemnitz, Chemnitz

Arbeiten auf Papier - walter storms galerie, Munich 

Klasse Girke - Positionen 1971 -1996 - Verein für aktuelle Kunst / Ruhrgebiet. e.V. (VfaK), Oberhausen

Lebendiges Grau. Zwölf Positionen nicht-gegenständlicher Malerei - Karl-Ernst-Osthaus-Museum, Hagen

FARBE · FLÄCHE · FORM - Galerie Neher GmbH & Co. KG, Essen 

2004

A P R I O R I - Galerie Dr. Dorothea van der Koelen, Mainz

"7. Art Summer" - Galerie Maulberger, Munich

Papier, Das Material des Künstlers - Städtische Galerie Villa Zanders, Bergisch Gladbach

Die Farbe Weiß - Galerie Florian Trampler, Munich

2003

Alles auf eine Karte - - Storms Düsseldorf GmbH, Dusseldorf (closed)

"Alles auf eine Karte..." - walter storms galerie, Munich 

The Spirit of White - Galerie Beyeler, Basel

Kunst zeigt, was man nicht sieht. Die Städtische Sammlung Erlangen – Überblicke - Kunstpalais Erlangen, Erlangen

Wasser - Sand - Weite. Ein kultureller Dialog - Städtische Galerie Wolfsburg, Wolfsburg

entdeckungen - Edith Wahlandt Galerie, Stuttgart

Geiger-Girke-Lachauer-Schmid-k - walter storms galerie, Munich 

2002

Durch 150 Jahre in Schwarz - Weiss - Hachmeister Galerie, Münster

5. Art Summer - Galerie Maulberger, Munich

"Nur Farbe" - Galerie Thomas, Munich

2001

Outside the network? - Edith Wahlandt Galerie, Stuttgart

"VON DER UNGLEICHHEIT DES AHNLICHEN IN DER KUNST" - Galerie Lindner, Vienna 

Rétroviseur (Loués soient les grands hommes !) - Mamco - musée d´art moderne et contemporain, Geneva

Die Cabinette des Dr. Czerny - Neue Galerie Graz - Universalmuseum Joanneum, Graz

Kunst für Kaliningrad-Königsberg. 32 Künstler aus Deutschland - Kaliningrad State Art Gallery, Kaliningrad

Abstract German Art since 1950 - Galería Arnés + Röpke, Madrid

Kunst für Kaliningrad-Königsberg. 32 Künstler aus Deutschland - KOG - Kunstforum Ostdeutsche Galerie, Regensburg

Malstücke, Farbrhythmen, Artefakte - Edith Wahlandt Galerie, Stuttgart

2000

Century of Innocence – The History of the White Monochrome - - Rooseum Center for Contemporary Art, Malmö (closed, 2006)

Times are changing - Auf dem Wege! Aus dem 20. Jahrhundert! - Kunsthalle Bremen, Bremen

3. Art Summer - Galerie Maulberger, Munich

1999

Von Pierre Alechinsky bis Maurice Wyckaert - Sammlung Lühl, Mönchengladbach - Kunstsammlungen Chemnitz, Chemnitz

Die Musik ist wie die Malerei - Galerie Katrin Rabus, Bremen

Die Farbe (rot) hat mich - Karl-Ernst-Osthaus-Museum, Hagen

1998

Abstraktion Figuration III - Galerie Dieter Wilbrand, Cologne

Tonspur - Museum für Neue Kunst, Freiburg

1997

Frank Gerritz, Raimund Girke, Joe Goode, Steven Steinman, Günter Tuzina - - Galerie Brandstetter & Wyss, Zurich (closed)

Deutschlandbilder - Martin-Gropius-Bau, Berlin

1996

Abenteuer Kunst - Kunsthalle Göppingen, Göppingen

1995

Kunst in Deutschland 1945-1995 - KOG - Kunstforum Ostdeutsche Galerie, Regensburg

Accrochage - Galerie Uwe Sacksofsky, Heidelberg

1992

Sammlung Junge Kunst der König-Brauerei - Nassauischer Kunstverein, Wiesbaden

1991

Interferenzen: Kunst aus Westberlin : 1960 - 1990 - LNMM Latvijas Nacionālais Mākslas Muzejs / LNMA Latvian National Museum of Arts, Riga

1990

XLIV. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte della Città di Venezia - La Biennale di Venezia, Venice

1989

Nonfigurative Malerei / Essentielle Malerei - Nassauischer Kunstverein, Wiesbaden

1988

Sammlung Murken - Kunstmuseum Bonn, Bonn

1987

Standort 1987 - Galerie Pels-Leusden, Berlin

1986

Positionen: Malerei aus der Bundesrepublik Deutschland -Albertinum - Galerie Neue Meister, Dresden

Von zwei Quadraten - Wilhelm Hack Museum, Ludwigshafen

Positionen: Malerei aus der Bundesrepublik Deutschland - Altes Museum, Berlin

Raimund Girke - Hans Steinbrenner - Quadrat Bottrop - Josef Albers Museum, Bottrop

Acht in Köln - Kölnischer Kunstverein, Cologne

1985

1954-1985 

Kunst in der Bundesrepublik Deutschland - Neue Nationalgalerie, Berlin

1984

Herbert Brühl, Raimund Girke - Museum gegenstandsfreier Kunst, Otterndorf

Im Toten Winkel - Kunstverein in Hamburg, Hamburg

1977

Documenta 6 - Documenta, Kassel

1975

5 Jahre Galerie Klein - Galerie Erhard Klein, Bad Münstereifel

Fundamentele schilderkunst/Fundamental Painting - Stedelijk Museum Amsterdam, Amsterdam

1974

Geplante Malerei - Westfälischer Kunstverein, Münster

1969

Konzeptionelle Malerei - Galerie nächst St. Stephan - Rosemarie Schwarzwälder, Vienna

1959

Deutsche Künstler aus dem Osten - Die Künstlergilde - Nassauischer Kunstverein, Wiesbaden

Collezioni Pubbliche 

Germania 

Neues Museum Weserburg Bremen, Bremen

Kunstmuseum Bremerhaven, Bremerhaven

Kunsthalle Bremerhaven, Bremerhaven

Kolumba, Cologne

Sammlung Alison & Peter W. Klein, Eberdingen-Nussdorf

Kunstpalais Erlangen, Erlangen

Karl-Ernst-Osthaus-Museum, Hagen

Museum für Konkrete Kunst, Ingolstadt

Museum gegenstandsfreier Kunst, Otterndorf

Italia 

Villa Croce Museo d´Arte Contemporanea, Genoa

Cataloghi  

Kunst aus dem 20. Jahrhundert Winter 2010/2011 - Bilder - Objekte - Skulpturen Galerie Neher GmbH & Co. KG, Essen 

20 Jahre für die Kunst ...; Dokumente unserer Zeit XXV- Galerie Dr. Dorothea van der Koelen, Mainz

Ausblick - 10 Jahre Galerie, Dokumente unserer Zeit - Band XII- Galerie Dr. Dorothea van der Koelen, Mainz

Raimund Girke - Arbeiten 1953-1989 - Dokumente unserer Zeit Band IX- Galerie Dr. Dorothea van der Koelen, Mainz

 

 

Livio Marzot - Bio

Nasce nel 1934 a Induno Olona, Italia.

Livio Marzot nasce a Induno Olona nel 1934.

La sua ricerca artistica è molto varia: dalla pittura di paesaggio molto gestuale della fine degli anni Cinquanta, passa a studi più oggettuali influenzati anche dalle ricerche della scena artistica di New York, ampiamente frequentata in occasione di alcuni viaggi e permanenze negli Stai Uniti. La sua amicizia con Salvatore Scarpitta e la frequentazione dell’entourage di Leo Castelli lo mette in contatto con la generazione della Pop Art e in seguito con i primi fermenti dell’arte Minimal, mantenendo a lungo i rapporti con Sol Lewitt. E' il momento di opere più geometriche e di una scultura che va oltre il rigore del modulo per concentrarsi sull'ondularità intesa come simbolo di energia, vita, espansione. Nascono, quindi, le sculture in ferro che vengono esposte alla Biennale di Venezia del 1968. 

Dopo il 1968 comincia un periodo in cui la ricerca diviene completamente astratta, si svolge cioè solo attraverso lo studio delle potenzialità della linea curva e della sinusoide, rinunciando alla produzione materiale delle opere. I disegni-diagrammi degli inizi degli anni Settanta si riferiscono infatti alla scomposizione e ricomposizione dei dati numerici risultanti dall’analisi strutturale del concetto dell’ondularità inteso come energia dell’Universo.

Negli anni Ottanta la sua sensibilità verso la pittura torna ad essere una costante nel suo linguaggio espressivo. 

Ricompaiono paesaggi, nature morte, ma soprattutto sensazioni di paesaggio, immagini trasformate attraverso la sua sensibilità pittorica. 

Carlo Battaglia - Bio

Nato in Sardegna a La Maddalena. Trascorre la sua infanzia a Genova. 

Nato in Sardegna a La Maddalena. Trascorre la sua infanzia a Genova. 

Dal 1943 al 1947 ritorna a casa per poi spostarsi a Roma. Quegli anni di solitudine trascorsi in Sardegna hanno lasciato dei segni indelebili nella sua memoria visiva.

Dopo gli anni burrascosi del liceo, orienta i suoi studi verso la scenografia presso l'Accademia di Belle Arti. In quei primi anni, i suoi interessi sono principalmente teatro e cinema. In 'Accademia, grazie anche agli insegnamenti di Toti Scialoja, si innamora della pittura americana contemporanea. La sua tesi finale, infatti, è su Jackson Pollock.Riesce a dedicarsi davvero alla pittura solo dopo il servizio militare obbligatorio e, consapevole delle sue doti manuali, intraprende un lungo apprendistato pratico.

Dato che in questo momento l'unica possibilità di vedere l'arte contemporanea in Italia è alla Biennale di Venezia, Battaglia inizia a viaggiare: Kassel, Parigi, Londra. "Per comprendere appieno, è necessario vedere la destrezza e la dimensione degli originali: è fuorviante limitarsi esclusivamente alla riproduzione".

Nel 1962, vive per sei mesi a Parigi, grazie ad una borsa di studio in pittura. 

Nel 1964 inizia ad esporre a Roma, sempre consapevole del fatto che la sua pittura non è ancora individuale e autonoma. Una tappa fondamentale nella carriera artistica di Battaglia coincide con la mostra personale al Salone Annunciata del 1966, curata da Carlo Grossetti che ha avuto il coraggio di esporre nella sua galleria d'avanguardia, un artista ancora fuori moda.

Nel 1967 Battaglia si trasferisce per sei mesi a New York, lavorando in uno studio a Canal Street e stringendo amicizia con Reinhart, Motherwell e, in particolare, Mark Rothko. A suo tempo, Rothko era stato suo ospite a Roma per due mesi, nel 1965. Questo è il momento in cui scopre i suoi veri interessi: l'ambiguità e l'illusione del mondo tangibile, e li chiarisce lavorando ad una serie di quadri in cui esplora e sfrutta, per quanto possibile, queste idee. I risultati sono Misterioso, Vertiginoso, Visionario: opere che esaminano il volume in relazione ai grattacieli, concentrandosi sul gioco di riflessione sulle pareti di cristallo degli edifici.

Nel 1970, viene invitato alla Biennale di Venezia con uno spazio individuale in cui espone per la prima volta il tema delle maree. L'ambiguità, l'illusione e la magia del paesaggio marino coincidono con il suo amore sconfinato per il mare. Dal 1970 partecipa a tutte le mostre più importanti, sia in Italia che in Europa, della "nuova pittura" o "Pittura Analitica". Nel 1974 ha una retrospettiva a Venezia, a Palazzo Grassi, e poi a Ferrara, a Palazzo dei Diamanti e nel 1978 presso la Kunsthalle di Düsseldorf. Partecipa a diverse mostre d'arte contemporanea italiana tra cui Dipinti selezionati e sculture, la mostra inaugurale del Museo Hirshhorn di Washington del 1974.

In Italia, espone nei musei di Roma, Milano, Torino e molti altri: nel 1980 è invitato, ancora una volta con una sala personale alla Biennale di Venezia.

Dal 1980 si isola sempre più e inizia a dipingere con tempera all'uovo, dividendo il suo tempo tra Roma, New York e La Maddalena, dove ora dipinge in totale solitudine. Nella sua ricerca artistica la struttura nascosta del paesaggio tende ad assomigliare sempre di più all'aspetto del mondo visibile, non imitandolo, ma cercando di creare una "immagine in parallelo." 

Carlo Battaglia muore la mattina del 17 gennaio 2005.

Carlo Bernardini - Esposizioni

Nasce a Viterbo nel 1966. Vive e lavora a Milano.

ESPOSIZIONI

 

MOSTRE PERSONALI 

 

2009

Codice Spaziale, Galleria Grossetti Arte Contemporanea, Milano.

Codice Spaziale, Velan Centro Arte Contemporanea, Torino.

2008

Galleria Bruna Soletti, Milano, a cura di Giorgio Verzotti.

Interrelazioni nello spazio, Castello di Rivara (TO), a cura di Franz Paludetto.

Spazio Permeabile, Museo d’Arte Contemporanea, Lissone (MI), a cura di Luigi Cavadini.

Trasformazione dello spazio, Galleria Teknè, Potenza, a cura di Silvia Pegoraro.

2007

Event Horizon, Swing Space LMCC, New York, a cura della LMCC.

Interazioni-strutturaspazioluce, C.Bernardini-B.DePonti, Galleria Milly Pozzi, Como, a cura di Luciano Caramel.

2006

Light Sculptures, Galleria Milly Pozzi, Como, a cura di Luciano Caramel.

2005

Luminosistemi, Galleria Les Chances De L’Art, Bolzano, a cura di Nadja Perilli.

Galleria Il Sole Arte Contemporanea, Roma, a cura di Enrico Crispolti, Alessio Verzenassi.

Catalizzatori di Luce, Velan Centro Arte Contemporanea, Torino.

2004

Espaço permeável 2004, Museo Passo Imperiale, Rio De Janeiro.

Stati di illuminazione, Galleria Milano, Milano, a cura di Marco Meneguzzo.

Stati di illuminazione, Galleria Bruna Soletti, Milano, a cura di Marco Meneguzzo.

Linea di Luce, Galleria Spazia, Bologna.

2003 

Sistema di Luce, Galleria del Naviglio, Milano, a cura di Rachele Ferrario, Nadja Perilli.

Sistema di Luce, Galleria Spaziotemporaneo, Milano, a cura di Rachele Ferrario, Nadja Perilli. 

Spazi Permeabili, Spazio Como, Como. 

2002 

Permeable Space, Sculpture Space, White Room, Utica, New York. 

2001 

Spazio Permeabile, Galleria Fioretto Arte Contemporanea, Padova, a cura di Achille Perilli. 

Divisione dell’Unità Visiva, Museo D’Arte Contemporanea, “Su Logu De S’Iscultura”, Ex Mercato Civico, Tortolì (NU).

2000 

L’Ambigua luce dell’arte, Galleria L'Isola, Trento, a cura di E. Giovagnoni.

1999    

La luce come materia dei sensi invisibili, Galleria Spaziotemporaneo, Milano, a cura di Claudio Cerritelli.

Light, Galeria Arsenal, Bialystok, a cura di Magdalena Godlewska - Siwerska, Alexandra Petrova.

Divisione dell’Unità Visiva, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Università “La Sapienza”, Roma, a cura di Nadja Perilli.

1998 

Divisione dell’Unità Visiva, Musis, Museo della Scienza e dell’Informazione Scientifica, Università “La Sapienza”, Roma, a cura di Enrica Torelli Landini, Nadja Perilli.

Accordi di Luce, Galleria Nazionale della Pilotta, Parma, a cura di Vittoria Biasi.

Divisione dell’Unità Visiva, Crossing, Portogruaro, a cura di Enzo Santese.

1997 

Sdoppiamento di un romboide, Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, L’Aquila, a cura di Enrica Torelli Landini.

Divisione dell’Unità Visiva, Palazzo Pallavicino, Galleria Alphacentauri, Parma, a cura di Vittoria Biasi.

1991      

Galleria Miralli – Palazzo Chigi, Viterbo, a cura di Simonetta Lux.

Galleria Arte S.Lorenzo, Roma.

 

INSTALLAZIONI AMBIENTALI PUBBLICHE

 

2009

Codice Spaziale, Piazza S.Stefano, ArteFiera ArtFirst 2009, Bologna.

Open Mind(s) – Codice Spaziale, opera permanente, Villa del Grumello, Como, a cura di Giorgio Verzotti.

Twister - Codice Spaziale, opera permanente, MAM – Museo Arte Moderna e Contemporanea, Gazoldo degli Ippoliti (MN).

2008

Permeable Space, Ciudad De Las Artes Y Las Ciencias, Valencia.

Light Waves, opera permanente, Aereoporto del Salento, Brindisi.

Catalizzatori di Luce, Museo d’Arte Contemporanea, Lissone (Mi).

Spaesamenti, Via del Forno, Castelbasso (TE).

2003 

Linea di luce, Semestre di Presidenza Italiana nell’UE, Piazza del Campidoglio, Roma, a cura di Vittoria Biasi. 

2002

Spazio Permeabile, opera permanente, Viale dei Platani, Castellanza (Varese).

2001 

Spazio Permeabile, Fundaciòn Valparaìso, Mojàcar, Almerìa.

Luci di Ancona, C.Bernardini, P.Mussini, Pepimorgia, Studio Azzurro, Piazza Cavour, Ancona, a cura di Cristiana Colli.

2000 

Accordi di Luce, C. Bernardini, A. Biasi, M.Bowditch, via Fiume-Palazzo della Ragione, Padova, a cura di Vittoria Biasi.

1999 

Spazio Permeabile, Torre del Museo Civico, Reggio Emilia, a cura di Cristiana Colli.

Spazio Permeabile, Chiostridi S.Domenico, Reggio Emilia, a cura di Cristiana Colli.

   

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

 

2009

13th annual D.U.M.B.O. Art Under the Bridge, New York, a cura del Dumbo Arts Center.

The Group Show, GAM - Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate (VA), a cura della Rete regionale dei Musei della Lombardia.

Corpo, Automi, Robot. Tra arte, scienza e tecnologia, Museo d'Arte Villa Ciani, Lugano, a cura di Bruno Corà e Pietro Bellasi.

Primavere del Bianco, Art & Culture Centre, Bangkok, a cura di Vittoria Biasi.

Cromofobie, Ex Aurum, Pescara, a cura di Silvia Pegoraro. 

Incontri di percorso, Galleria Miralli – Palazzo Chigi, Viterbo, a cura di Agnese Miralli.

Dialoghi D’-Accanto, Magazzini di Palazzo Gatti, Viterbo, a cura di Federico Sardella.

2008 

Digital Media, LA NAU - Universidad de Valencia, Valencia, a cura di Toni Calderon.

Springs in White, Lalit Kala Akademi, Rabindra Bhawan, New Delhi, a cura di Vittoria Biasi.

Springs in White, Rabindranath Tagore Centre, Calcutta, a cura di Vittoria Biasi.

Drawing all over – the power of the line, Kunstverein KISS Kunst im Schloss Untergröningen Temporares Museum, Abtsgmünd-Untergröningen (Stuttgart), a cura di Otto Rothfuss, Margarete Rebman.

Tina B, Alternative Space, Praga, a cura di Monika Burian e Rosanna Musumeci. 

Mainsites - Mainseits 2008, Kunst in Schloss Homburg, Triefenstein Homburg (Frankfurt), a cura di Gertrude Elvira Lantenhammer. 

Sculpture and Object XIII, GMB-Mirbach Palace, Bratislava (Slovakia), a cura di Lia De Venere.

Architetture Sensibili, Castello di Rivara, Rivara (TO), a cura di Linda Giusti.

VI Biennale Internazionale di Scultura della Regione Piemonte, Accademia Albertina, Torino, a cura di Luciano Caramel, Enrico Crispolti, Marisa Vescovo. 

XXV Biennale di Scultura di Gubbio, Palazzo Ducale, Gubbio, a cura di Giorgio Bonomi.

Riserva Creativa, Manifesta 7 parallel event, Hangar Dorigoni, Trento, a cura di Rita Matano. 

Territori di confine: Texture e Lumiere, Primo Piano Living Gallery - Palazzo Rubichi, Lecce, a cura di Dores Saquegna.

Chiarimenti Luce arte industria, Villa Mazzotti, Chiari (Brescia), a cura diIlaria Bignotti e Luca Panaro.

2007      

Art Paris, Grand Palais, Parigi, Galeria Artiscope Bruxelles.

Come along to the future, Vychodoslovenská Galéria, Kosice (Slovakia), a cura di Csáji Attila.

International Light Workshop, Gallery A22, Budapest, a cura della Kepes Society.

Allarmi3, Casema de Cristoforis, Como, a cura di C.Antolini, I.Quaroni, A.Trabucco, A.Zanchetta.

The Dark Art Room, Galleria Altri Lavori in Corso, Roma, a cura di Francesca Franco.

L’Accademia di Brera ai Musei Civici di Pavia, Castello Visconteo, Pavia, a cura di Andrea Del Guercio.

Maravee 2007-Energy, Magazzini del Sale-Villa Ottelio-Savorgnan, Ariis di Rivignano (UD), a cura di Sabrina Zannier. 

Light Tales, Castello Svevo, Trani (BA), a cura di Lia De Venere.

Rosengarten, Antonella Cattani Contemporary Art, Bolzano. 

La nuova figurazione italiana – To be continued.., Fabbrica Borroni, Bollate-Milano, a cura di C.Canali.

2006 

Light On, Galleria Artiscope, Bruxelles.      

Filophilo, Hotel de ville de Montrouge, Parigi, a cura di Luciano Caramel.

Targetti Art Light Collection - White Sculpture, MUAR, Museo Nazionale di Architettura Schusev, Mosca, a cura di Amnon Barzel.  

In & Out, Nuova Scultura Italiana, Galleria Spazia, Villa Paleotti Isolani, Bologna.

2005      

FiloLuce, Museo della Permanente, Milano, a cura di Rachele Ferrario e Lorella Giudici.

Materika, Castello di Gorizia-Castello di Kromberk, Gorizia - Nova Gorica, a cura di Claudio Cerritelli, Peter Weiermair, Aleksander Bassin, Radovan Vukovic.

Fontana e la sua eredità, Palazzo Tirocchi, Castel Basso (TE), a cura di Silvia Pegoraro.

In & out, Opera e ambiente nella dimensione Glocal, Museo Michetti, LVI Premio Michetti, Francavilla al mare, a cura di Luciano Caramel.  

Sculpture in the Public Arena 2005/06, Sculpture Now, Main Street, Great Barrington, (Massachusetts).

La quarta direzione dello spazio, C.Bernardini-M.Sobral, Galleria Navona 42, Roma, a cura di Vittoria Biasi.

Filophilo, 2005Miniartetextilcomo, Chiesa di S.Francesco, Como, a cura di Luciano Caramel.

Sculture nel parco, Nuova scultura italiana, Villa Paleotti Isolani, Minerbio (BO), a cura di Spazia Bologna.

Premio Giovani - Scultura 2005, Accademia di S.Luca, Roma.

2004 

Enter Invito al Futuro, Premio Casoli, Barbara Behan Gallery, Londra, a cura di Valerio Dehò.

Lumen, C.Bernardini, A.Biasi, T.Boniolo, Galleria Fioretto, Padova, a cura di Sabrina Zannier.

Metamorfosi - Le ambiguità della visione, XXXVII Premio Vasto, Musei Civici di Palazzo d’Avalos,  Vasto, a cura di Alessandro Riva.

Lucidamente, Fortezza del Mare Isola Palmaria, Porto Venere, La Spezia, a cura di G. Bonomi. 

Dai tetti in giù la vita, Galleria En Plain Air, Pinerolo (TO), a cura di Tiziana Conti.

Anteprima, MIART, Milano, Galleria Spaziotemporaneo (Mi).

All’ombra di Bramante, Parco dell’Hotel Bramante, Todi (PG), a cura di Giorgio Bonomi. 

2003 

Anteprima, XIV Quadriennale Nazionale d’Arte, Palazzo Reale, Napoli.     

Targetti Art Light Collection - White Sculpture, Chelsea Art Museum, New York, a cura di Amnon Barzel.

Arte italiana per il XXI secolo alla Farnesina, Ministero degli Affari Esteri, Roma, a cura di Lorenzo Canova. 

Enter Invito al Futuro, Premio Casoli, Galleria Spazia, Bologna, a cura di Valerio Dehò.

Le forme della luce, Galleria Fioretto Arte Contemporanea, Padova. 

2002 

Targetti Art Light Collection - White Sculpture, Centre for Contemporary Art Ujazdowski Castle, Varsavia, a cura di Amnon Barzel.

Thai-Italian Space 2002 – Light Accords, National Gallery of Contemporary Art, Bangkok, a cura di Vittoria Biasi.

Le città in/visibili, XX Triennale di Milano, Palazzo della Triennale, Milano, a cura di Gianni Canova.  

Premio Passaggi a Nord-Ovest 2001, Bernardini, Mazzoleni, Seren, Galleria Silvy Bassanese, Biella, a cura di Alberto Fiz.

3° Premio Internazionale di Scultura della Regione Piemonte, Galleria S.Filippo, Torino, a cura di P.G. Castagnoli, C. Cerritelli, M. Corgnati, successivamente presso: 

Sotterranei della Pinacoteca, Volterra.

Guardando L’Europa, 7 italiani-7 polacchi, Palazzo Calabresi, Viterbo, a cura di N. Perilli, J.Janiak, successivamente presso:

Inner Spaces Multimedia, Poznan’.

Premio di Scultura “M.Domini”, (1° Premio), Villa Pomini, Castellanza (VA), a cura di R.Ferrario.

A prova di luce - Light-Proof, 5 italiani-5 inglesi, (Installazione in acqua alta), Terrazza Mare, Jesolo (VE).          

Premio Giovani - Scultura 2002, Accademia di S.Luca, Roma.

2001 

In-Pressione, Bovisa – Officine del gas AEM, Milano, a cura di Mimmo Di Marzio.   

Accordi di Luce - Oriente d'Occidente, Museo Nazionale di Arte Orientale, Roma, a cura di Vittoria Biasi.

Glimmers, Inner Spaces Multimedia, Poznan', a cura della Galeria ON (Poznan'). 

Tecnologica, Fondazione Torre Colombera, Gorla Maggiore, a cura di Claudio Cerritelli, Massimo Bignardi.

Anteprima, MIART, Milano, Galleria Spaziotemporaneo (Mi).

Labirinto dell’immaginario, XXXIV Premio Vasto, Istituto Filippo Palizzi, Vasto, a cura di Claudio Cerritelli.

Horcynus Orca, Premio internazionale di scultura, Teatro Vittorio Emanuele, Messina, invito a cura di Martina Corgnati.

2000   

Thai-Italian Art Space 2000 - The White Offerings, Art Gallery Silpakorn University, Bangkok, a cura di Vittoria Biasi.

Meraviglie della ragione e stupore dell'arte, Società Umanitaria - Open Space, Milano, a cura di Rachele Ferrario.

Lo scandalo dello spirito, Annuale d’Arte 2000, Castello cinquecentesco, L’Aquila.

1999      

Rhythm… lights…. and arts…, Fortezza Da Basso, Firenze, a cura di Vittoria Biasi.

Translacje, Collection De La Fin Du Siecle, Piotrkòw Trybunalski (Poland), a cura della BWA Gallery.

Premio Marche, Biennale D’Arte Contemporanea, Mole Vanvitelliana, Ancona, a cura di L. Caramel, E. Crispolti, S. Cuppini, D. Guzzi, C. Spadoni.

2000 Anni Luce, Galleria Parmiggiani, Reggio Emilia, a cura di Cristiana Colli.

1998      

Nuove Contaminazioni – Scultura, Galleria d’Arte Moderna, Udine,  a cura di Enrico Crispolti.

Translacje, Collection De La Fin Du Siecle, Piotrkòw Trybunalski (Poland), a cura della BWA Gallery.

Installazioni, P.Barillà, C.Bernardini, L.Galizia, P.Radi, Tuscania (VT), a cura di Nadja Perilli.

Accordi di Luce, Galleria Mazzocchi, Parma, a cura di Vittoria Biasi.

1997      

Arte a Roma, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, ex Mattatoio di Testaccio, Roma.

1996      

Italia 1950-1990 Ultime Generazioni, XII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, Palazzo delle Esposizioni, Roma. 

1995      

Almagno, Bernardini, Casagrande, Dompè, Galleria L’Isola, Roma.

Incantesimi, Museo Laboratorio delle Arti Contemporanee dell’Università degli Studi “Tuscia”, Bomarzo (VT), a cura di Simonetta Lux e Miriam Mirolla.

1994      

Stati del Bianco, Chiesa di S. Francesco, Bolsena, a cura di Vittoria Biasi, in contemporanea a: 

Studio Bocchi, Roma. 

Badia Vecchia, Taormina.

Mir, Sala 1, Roma.

1993

Dia + Logos, Accademia di Romania, Roma, a cura di Giorgio Segato, successivamente presso: 

Palazzo Correr, Istituto umanistico di cultura rumeno, Venezia; 

Museo delle Collezioni, Bucarest.

Il futuro della memoria, Progetto Internazionale Civitella D’Agliano ’93 (VT) a cura di Paul Groot.

XXXIII Premio Suzzara, Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Suzzara (MN), a cura di Enrico Crispolti, Antonello Negri.

Dialogo tra bidimensionalità e tridimensionalità, Galleria Mondo Arte, Roma.

1992      

Giovani Artisti IV, Palazzo delle Esposizioni, Roma, sezione a cura di Domenico Guzzi.

C.Bernardini - A.Talotta, Centro L. Di Sarro, Roma, a cura di Ludovico Pratesi.

XXXII Premio Suzzara, Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Suzzara (MN). 

1991      

A Capo, XXXI Mostra Nazionale di Pittura, Capo D’Orlando (ME), a cura di Vittorio Fagone.

1990      

Natura, Progetto Internazionale, Civitella D’Agliano ’90 (VT), a cura di Massimo Carboni.

Oltre il Muro,  (Premio Speciale) Palazzo di Brera, Milano, a cura di Giovanni Carandente.

 

OPERE VISIVE IN TEATRO

 

Du Vu Du Non-Vu, spettacolo di danza contemporanea e arte visiva, compagnia Altroteatro di Roma, coreografie di Lucia Latour, opere visive di P.Barillà, C.Bernardini, L.Galizia, P.Radi:

2001

Cagliari, Teatro Auditorium; Oporto, Balleteatro Auditorio; Salerno, Teatro Verdi.

1999      

Roma, Teatro Vascello; Rimini, Teatro Novelli.

1998

Tuscania(Vt), Teatro Supercinema.

Carlo Bernardini - Testi

Nasce a Viterbo nel 1966. Vive e lavora a Milano.

TESTI

 

Hanno scritto:

Manuela Annibali, Enrico Anselmi, Cecilia Antolini, Vito Apuleo, Vittoria Biasi, Massimo Bignardi, Ilaria Bignotti, Giorgio Bonomi, Chiara Canali, Lorenzo Canova, Luciano Caramel, Luigi Cavadini, Claudio Cerritelli, Renato Civello, Tiziana Conti, Martina Corgnati, Enrico Crispolti, Claudio Cucco, Stefania Dalla Torre, Carlotta Degl’Innocenti, Valerio Dehò, Elena De Luca, Rachele Ferrario, Alberto Fiz, Matteo Galbiati, Angiola Maria Gili, Elisabetta Giovagnoni, Sebastiano Grasso, Gino Guida, Domenico Guzzi, Gianleonardo Latini, Leda Lunghi, Simonetta Lux, Cristina Marinelli, Antonella Marino, Italo Marucci, Marco Meneguzzo, Miriam Mirolla, Susanna Misiano, Silvia Pegoraro, Roberta Perfetti, Achille Perilli, Nadja Perilli, Alexandra Petrova, Veronica Pirola, Ludovico Pratesi, Alessandro Riva, Otto Rothfuss, Enzo Santese, Giuseppe Selvaggi, Gabriele Simongini, Carla Testore, Enrica Torelli Landini, Alessandro Trabucco, Maria Luisa Trevisan, Renzo Vespignani, Alessio Verzenassi, Giorgio Verzotti, Eugenio Viola, Sabrina Zannier.